
Le misure in esame mirano a promuovere la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l’occupazione, in particolare giovanile, nonché lo sviluppo di una nuova cultura imprenditoriale votata all’innovazione, così come […]
Leggi tutto ›
Ultime settimane di tempo per avviare un’attività economica usufruendo del cd. “regime dei minimi”, introdotto dall’art. 27 del D.L. 6 luglio 2011, n. 98, particolarmente vantaggioso e che consente il […]
Leggi tutto ›
Il progetto di legge di stabilità 2016 è in discussione in Parlamento, e quindi non è ancora legge. Tuttavia, esso contiene una norma che entra in vigore in maniera retroattiva. […]
Leggi tutto ›
È bene ricordare che in questo momento il regime fiscale derivante dagli investimenti immobiliari effettuati dai contribuenti persone fisiche appare estremamente vantaggioso. A ciò si aggiungano le condizioni molto favorevoli […]
Leggi tutto ›
Il Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2015 ha approvato, in via definitiva, gli ultimi 4 decreti legislativi di attuazione della legge delega n. 183/2014 (Jobs Act). In particolare il […]
Leggi tutto ›
Sono state recentemente pubblicate dal Ministero del lavoro, con la circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, le indicazioni riguardanti le modifiche al sistema sanzionatorio riguardanti il lavoro nero.Pertanto con […]
Leggi tutto ›
Tra le novità previste dalla legge di stabilità in corso di approvazione, dall’1 gennaio 2016 viene confermato lo sgravio triennale per le assunzioni a tempo indeterminato, ma con la riduzione […]
Leggi tutto ›
Al via dal 13 gennaio 2016 la presentazione delle domande per accedere ai finanziamenti agevolati per le imprese a prevalente formazione giovanile o femminile. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha […]
Leggi tutto ›